EDUCAZIONE DIGITALE 2015-2018-2020
Le Associazioni dei consumatori promuovono l’educazione digitale
Con i programmi finanziati dal Mise con i riparti 2015-2018-2020, Federconsumatori FVG APS e Adiconsum FVG APS, hanno perseguito l’obiettivo di rendere il cittadino più familiare con i dispositivi informatici anche portatili (PC, smartphone, tablet, etc.) dapprima fornendo lezioni di alfabetizzazione digitale e successivamente approfondendo i sistemi di transazioni online e l’utilizzo dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione.
A tal fine presso le sedi sono state organizzate lezioni individuali, o al massimo per due persone, nelle quali un operatore formato insegnava a utilizzare sul PC o sul cellulare/tablet le principali funzioni di sistema (alfabetizzazione digitale) e poi dell’home banking del conto corrente bancario o postale dell’interessato, nonché altre forme di transazioni online.
Inoltre l’utente poteva chiedere di essere aiutato ad attivare la SPID, la PEC, etc. per accedere a tutti i servizi online, specie quelli forniti dalla Pubblica Amministrazione.

Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2018.
Prenotando la lezione e portando il proprio dispositivo mobile, la persona veniva istruita passo per passo su come utilizzare il dispositivo (alfabetizzazione digitale) e quindi accedere al conto corrente online, controllarne i movimenti, effettuare bonifici, ricariche di carte prepagate, ricariche telefoniche, pagamenti di moduli F24 (imposte e tributi), scaricare gli estratti conto e gli altri documenti, etc. Inoltre, poteva anche richiedere informazioni e assistenza per l’attivazione di SPID, PEC, etc.
Questo servizio è stato proposto e ripreso in vari programmi ministeriali visto il successo ottenuto sin dal primo, arricchendolo di volta in volta di nuovi contenuti per un’offerta didattica sempre più completa e al passo con l’evoluzione della materia.